UROLOGIA SETTELAGHI E MEDICI DI MEDICINA GENERALE - ''COSTRUIAMO UN PERCORSO VIRTUOSO PER IL PAZIENTE UROLOGICO''

RES

Dal 25-10-2025 al 25-10-2025
  • Inizio iscrizioni: 01-09-2025
  • Fine iscrizione: 24-10-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 04-06-2025
  • Crediti ECM: 4.0
  • Ore formative: 4h
  • Codice Evento: 463314
  • N. Edizione: 1

Presentazione

La rapidità dell’evoluzione dell’urologia, caratterizzata
dalla chirurgia robotica, biopsie fusion trans perineali,
PET-PSMA, onde d’urto focali e genomica, riflette un
costante aggiornamento nel campo.
È cruciale oggi più che mai stabilire un legame stretto
tra ospedale e territorio, collaborando con i MMG per
ottimizzare la cura del paziente e superare le barriere
comunicative tra specialisti.
Il nostro congresso mira a facilitare il dialogo tra
urologi e medici di medicina generale, promuovendo
un’integrazione efficace delle nuove tecnologie nella
pratica clinica quotidiana per migliorare la gestione
globale dei pazienti.

Programma

8.00 - 8.30
REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI


8.30 - 8.45
SALUTO DELLE AUTORITÀ ED INTRODUZIONE
Prof. Federico Deho’

8.45 - 10.00
RT1 AGGIORNAMENTI SULLA CHIRURGIA ROBOTICA IN
UROLOGIA ALLA SETTE LAGHI
Moderatori: Paolo Capogrosso, Giuseppe Gianesini
8.45-9.10 - Neoplasia Prostatica – Emanuele Zaffuto
9.10-9.35 - Neoplasia Renale – Giuseppe Gianesini
9.35-10.00 - Neoplasia Vescicale – Federico Pellucchi


10.00 - 11.00
RT2 DIAGNOSI E STADIAZIONE DELLE PATOLOGIE
UROLOGICHE
Moderatori: Paolo Maggio, Piercarlo Rossi
10.00-10.20 - Dalla RMN alla Fusion - Paolo Maggio
10.20-10.40 - PET-PSMA e non solo - Ilaria Elena Zais
10.40-11.00 - Cistoscopia con fluorescenza - Alessio Villano

11.00 - 12.00
RT3 IL POST-OPERATORIO E LA RIABILITAZIONE
Moderatori: Federica Brughera, Michela Caldiroli
11.00-11.20 - PDTA del circolo sull’incontinenza - Marina Ghionna
11.20-11.40 - Andrologia: cosa facciamo - Nicolò Schifano
11.40-12.00 - Attività ambulatoriale Sette Laghi - Piercarlo Rossi


12.00 - 12.45
RT4 PROSPETTIVE FUTURE: TRA CLINICA, ACCADEMIA ED
ECONOMIA SANITARIA
Moderatori: Federico Dehò
12.00-12.15 - Stone Center - Cristian Guarasci, Giuseppe Damiano
12.15-12.30 - L’evoluzione della chirurgia robotica: dalla realtà
aumentata all’intelligenza artificiale - Sara Baldini
12.30-12.45 - L’importanza della chirurgia robotica per il training
dei giovani medici – Matteo Coschignano


12.45 - 13.00
SUM-UP, Q&A E CHIUSURA LAVORI
Prof. Federico Dehò

Informazioni

Obiettivo formativo

1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

Procedure di valutazione

Questionario ECM

Lingua

Italiano

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anestesia e rianimazione
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia pediatrica
  • Endocrinologia
  • Ginecologia e ostetricia
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Nefrologia
  • Oncologia
  • Patologia clinica
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Urologia

Biologo

  • Biologo

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Fisioterapista

  • Fisioterapista

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico
leggi tutto leggi meno